L’ISTITUTO ALBERGHIERO “P. ARTUSI” DI FORLIMPOPOLI IN VISITA AL SIGEP DI RIMINI

Sigep 2025

Una giornata di scuola fuori dalla classe, opportunità formativa e di crescita personale è quella che mercoledì 22 gennaio hanno vissuto gli studenti delle classi 5^ dell’Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Forlimpopoli in visita alla Fiera di Rimini in occasione del SIGEP, la più importante fiera internazionale dedicata al mondo del gelato, pasticceria e della panificazione artigianali giunta quest’anno alla sua 46esima edizione.

 

Sigep 2025 all'opera

Con oltre milleduecento brand espositori e trentacinque paesi di provenienza, il SIGEP rappresenta l’evento di riferimento e di ispirazione per la community del Foodservice, attirando professionisti internazionali pronti ad offrire ai visitatori approfondimenti esclusivi sulle ultime tendenze alla ricerca di gusti inediti e nuovi ingredienti con una panoramica completa dai prodotti e materie prime alle attrezzature, arredi, soluzioni di packaging e tecnologie. 

 Sigep 2025 Torte preparate

“Proprio nel momento in cui i ragazzi scelgono cosa fare da grandi, quale percorso professionale intraprendere - commenta Mariella Pieri, dirigente scolastico - la visita è stata un proficuo momento didattico e formativo nell’ottica di immaginarsi come i protagonisti del futuro, una preziosa occasione per chiarirsi le idee, scoprire i percorsi professionali post diploma e conoscere chi l’ha già fatto. Mettendo a disposizione degli allievi dell’ultimo anno delle scuole alberghiere un percorso dedicato e pratico fatto di demo, talks e corsi pratici per espandere i propri orizzonti ed entrare in contatto con i professionisti di settore, il SIGEP si è rivelato un contesto privilegiato in cui esplorare in prima persona le novità che trasformeranno l’industria del Foodservice, oltre che essere una laboratorio di idee e di ispirazione, occasione per imparare nuove opportunità di business con aziende e operatori provenienti da tutto il mondo”.

 

“La visita al SIGEP si inserisce nell’ampio ventaglio di iniziative - continua Mariella Pieri - caratterizzanti l’offerta formativa del nostro istituto che da sempre privilegia contesti di didattica operativa in cui i nostri ragazzi possono sperimentare e mettere in pratica in prima persona le conoscenze e le competenze apprese in aula così da arricchire il loro bagaglio professionale. Punta di diamante degli eventi in programma quest’anno sarà la Gara Nazionale degli Istituti Alberghieri che il nostro Istituto ha il privilegio di ospitare e di organizzare dal 6 al 9 maggio prossimo in quanto vincitore dell’ultima edizione della competizione. La gara, riservata agli studenti meritevoli del IV anno degli istituti professionali alberghieri del territorio nazionale, rappresenterà un momento di verifica delle conoscenze, abilità, competenze e dei livelli professionali raggiunti dagli studenti e sarà, inoltre, una preziosa occasione di scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse che permetterà di valorizzare e dare visibilità alla cultura dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera del nostro territorio grazie alla collaborazione con tante aziende locali. Ciò significa che per tre giorni il nostro istituto Artusi e la città di Forlimpopoli, che ha dato i natali al padre della cucina italiana, diventeranno luogo di incontro, condivisione e scoperta delle innovazioni e tendenze destinate a plasmare la prossima evoluzione della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera. Tutta la comunità scolastica si sta preparando in maniera sinergica a quest’appuntamento molto prestigioso che ci riempie di orgoglio vedendoci ancora una volta protagonisti a livello nazionale”.

 

 

Prof.ssa Benedetta Neri

Uff. Stampa - Ist. Alb. “Pellegrino Artusi” e Liceo Scienze Umane “V. Carducci” - Forlimpopoli

dal sito Forlitoday: vai alla notizia

Dal Corriere del 28 gennaio 2025

Ragazzi al Sigep Corriere 28012025

Dal Resto del Carlino del 30 gennaio 2025

Ragazzi al Sigep dal Carlino del 30 gennaio 2025